Ponte Centropadane,
Uscita Brescia Sud
Centropadane, la Società per Azioni che dal 1971 gestisce l’autostrada da Piacenza a Brescia, aveva l’esigenza di valorizzare gli elementi costitutivi del ponte in maniera dedicata, così da permettere una lettura ben precisa dei volumi e delle forme geometriche mediante contrasti di luminanze e sfumature cromatiche.
Un progetto illuminotecnico ha coinvolto il Ponte Centropadane , simbolo del raccordo autostradale Ospitaletto-Montichiari, più noto come Corda Molle. Quest’opera di alta ingegneria è nata dall’esigenza di valorizzare la struttura del ponte con una “nuova luce”. Il progetto illuminotecnico, sviluppato su più livelli, è interamente realizzato con prodotti LED forniti da Philips, quali proiettori LED ColorReach Powercore RGB e barre LEDline2 controllate da Pharos un sistema di controllo centralizzato, altamente innovativo, capace di gestire scenografie diverse attraverso una memoria aggiornabile in posizione remota.
Una simile realizzazione ha permesso di realizzare un efficace sistema di comunicazione, oltre che ad un forte impatto estetico: durante il giorno il ponte si mostra nei colori simbolo di Centropadane, mentre di notte, grazie alla versatilità degli strumenti che Philips offre, si tinge con combinazioni di colore desiderate.
Prog. Architettonica
Program. Scenografie
Le nostre app
Catalogo Philips Lighting
hue
Politica Ambientale Philips Lighting
Scarica il documento
Plug-in per DIALux e Software
Accedi ai plug-in dialux e altri software
Social
Video
CoreLine LED
l.u.c.e
MASTER LEDcandle DiamondSpark