Scopri come l'illuminazione migliora le cure d'emergenza all'Ospedale di Holbaek, in Danimarca.
Scopri come l'illuminazione migliora le cure d'emergenza all'Ospedale di Holbaek, in Danimarca.
grazie ai LED, non appena si accende l'interruttore, l'illuminazione raggiunge immediatamente la massima intensità. Si tratta di un particolare di grande rilievo, specialmente per un ospedale dove spesso è necessario intervenire tempestivamente."
- Henrik Jørgensen, Elettricista, Ospedale di Holbæk
Trattandosi di un centro di medicina d'urgenza, l'Ospedale di Holbæk deve essere pronto a intervenire subito sui pazienti. Operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è uno dei quattro ospedali d'emergenza della regione Sjælland e deve spesso eseguire interventi salvavita. La luce poteva migliorare lo standard delle cure e consentire allo stesso tempo di risparmiare energia?
Per un ospedale focalizzato sulla medicina d'urgenza, le interruzioni delle attività di cura possono essere una questione di vita o di morte. Partendo da questo presupposto, l'illuminazione LED caratterizzata da un lunga durata di servizio costituiva la soluzione perfetta da aggiungere alle infrastrutture dell'ospedale. Philips ha installato 25 apparecchi CoreView LED in tutto il centro sterile dell'ospedale, migliorando notevolmente la visibilità. "Rispetto a prima, l'illuminazione è nettamente migliore", ha spiegato Helle Andersen, Assistente area sterile. "Si può vedere chiaramente tutto; posso anche leggere senza occhiali ed è davvero bello poter regolare il flusso delle luci."
Sono stati installati anche altri apparecchi per illuminazione a incasso, i CoreView e gli SmartForm. Questi apparecchi innovativi offrono una visibilità perfetta allo staff medico, consentendo inoltre risparmi significativi grazie alla loro elevata efficienza energetica. Nella sala operatoria, sistemi di controllo intelligenti regolano il flusso delle luci o le spengono del tutto quando non viene rilevato alcun movimento, consentendo un ulteriore risparmio energetico.
Il reparto anestesia e il blocco operatorio sono stati equipaggiati con tubi T5, che inondano lo spazio con brillante luce nitida che favorisce la concentrazione del personale medico. Inoltre, la nuova illuminazione riduce le bollette elettriche dell'ospedale; in più, con una durata di 24.000 ore delle lampadine T5 e di 50.000 ore delle lampade LED, anche la manutenzione è nettamente inferiore.
"Nel reparto anestesia e nel blocco operatorio, le nuove soluzioni di illuminazione offrono un'efficienza energetica nettamente superiore rispetto ai sistemi precedenti; anche il personale è molto soddisfatto della nuova illuminazione, dato che è pensata per i pazienti e non abbaglia".
Le nostre app
Catalogo Philips Lighting
hue
Politica Ambientale Philips Lighting
Scarica il documento
Plug-in per DIALux e Software
Accedi ai plug-in dialux e altri software
Social
Video
CoreLine LED
l.u.c.e
MASTER LEDcandle DiamondSpark