Stai visitando il sito Web di Philips lighting. È disponibile una versione localizzata.
Suggerimenti

    Un valore

    inestimabile

    Museo Militare Nazionale, Soesterberg, Paesi Bassi

     

    Scopri come è possibile adottare immediatamente misure correttive nel caso si verifichino problemi con l'illuminazione.

    Panoramica video del museo di Marcus Kingma

    Raccontiamo delle storie. E in questo processo la luce ha

    un valore inestimabile".

     

    - Mark de Jong, Kossmann.dejong

    Durante la visita, foto Museo Militare Nazionale, Kossmann.Dejong
    /content/dam/b2b-li/en_AA/Experience/cases/national-military-museum/thema_1_2__kossmanndejong_224x251.jpg

    Sfida del cliente

     

    Il Consorzio Heijmans si è aggiudicato il contratto per la progettazione e la costruzione di questo museo. Il Consorzio inoltre ha dovuto presentare un'offerta per il finanziamento, la manutenzione e la gestione del museo per un periodo di 25 anni.

    Padiglione del museo, foto Museo Militare Nazionale, Anne Reitsma

    L'illuminazione giusta

     

    Mark De Jong ha dovuto riflettere a lungo su questa enorme sala, alta 13 metri, che racchiude una vasta collezione delle più importanti testimonianze della storia militare olandese, tra cui aerei da combattimento, elicotteri e carri armati. "Utilizzando gli apparecchi GentleSpace con il controllo della luce naturale, abbiamo fatto in modo che nella sala ci sia sempre luce sufficiente. Questi apparecchi quadrati LED si abbinano perfettamente alle griglie quadrate della struttura del soffitto.


    Nella parte centrale del museo, la storia dell'esercito e dell'aeronautica militare viene raccontata in sette diverse aree tematiche. "Per conferire a ogni area una personalità diversa, anche qui abbiamo utilizzato gli apparecchi spot Selecon", ha spiegato de Jong. Questi spot RGBW consentono di creare non solo colori brillanti, ma anche tonalità pastello.


    "Per gli effetti speciali, ad esempio lampeggiamento o rapida regolazione del flusso, Philips ha sviluppato per noi un apparecchio spot StyliD Zoom personalizzato. L'apparecchio è integrato nel sistema di controllo DMX e, proprio come avviene in un teatro, può essere programmato per riprodurre diversi effetti".


    Intorno al museo, nel parcheggio e lungo i principali percorsi pedonali, Philips ha fornito un'attraente luce bianca con una buona resa dei colori grazie agli apparecchi UrbanStar LED.


    Il museo utilizza il sistema di controllo Philips Dynalite per gestire l'illuminazione. Grazie alla comunicazione wireless bidirezionale con tutte le sorgenti luminose, l'illuminazione può essere costantemente gestita a livello centralizzato tramite la schermata di un computer. In caso di problemi, possono essere immediatamente adottate misure correttive. Con un'infrastruttura di questo tipo, Heijmans può contare su un livello elevato di affidabilità dell'illuminazione dell'intero museo per i prossimi 25 anni.

    Progetti correlati

    Social  

    Video  

    CoreLine LED  

    l.u.c.e

    MASTER LEDcandle DiamondSpark