Viene utilizzato il termine "dispositivo di illuminazione solido" perché i componenti elettronici producono luce direttamente da materiali solidi, in cui sono incorporati gli elettroni. Ciò differisce dalle altre tecnologie, come quella a fluorescenza, che richiede un mezzo a scarica gassosa per iniziare la produzione di luce.