Un LED tipico si compone di un chip, ovvero il semiconduttore che produce la luce quando è collegato all'alimentazione elettrica. Tramite un filo molto sottile, il chip è collegato al contatto elettrico principale, che funge da catodo. Il chip è fissato con un dissipatore termico e una base in ceramica. Il chip si trova all'interno di una lente che, oltre a proteggerlo, modula il fascio luminoso con l'angolazione desiderata, in base al tipo di lente stessa. Per la produzione di luce bianca, i chip hanno un rivestimento ai fosfori.