Stai visitando il sito Web di Philips lighting. È disponibile una versione localizzata.
Suggerimenti

    Domande frequenti

    Qual è la differenza fra fotometria assoluta e fotometria relativa?

     

    La fotometria assoluta misura in modo molto accurato i lumen emessi da uno specifico apparecchio per illuminazione, mentre la fotometria relativa può essere regolata per misurare la distribuzione della luce di varie lampade con varie emissioni dei lumenLa maggior parte dei LED è fissata in modo permanente nell'apparecchi per illuminazione, insieme alle relative ottiche. La sostituzione in caso di guasto precoce comporta quella dell'intero apparecchio per illuminazione e non solo della sorgente luminosa. Le prestazioni in lumen dei LED vengono valutate meglio prendendo in considerazione i vari accessori attraversati dalla luce (lenti, riflettori e così via), prima che raggiungano la superficie da illuminare. Di conseguenza, la fotometria assoluta è in metodo utilizzato con maggiore frequenza per misurare le prestazioni dei LED. Alcuni apparecchi per illuminazione dispongono di moduli LED sostituibili, ma le stesse considerazioni valgono anche per questi.