Confrontando l'emissione dei lumen fra i LED e le sorgenti luminose tradizionali, si nota che in molti casi i LED potrebbero avere un valore in lumen più basso. Tuttavia, i LED sono sorgenti luminose direzionali e tutti i lumen emessi da un LED vengono diretti verso l'area desiderata. Al contrario, le sorgenti tradizionali emettono luce in tutte le direzioni. La luce viene quindi modulata in una specifica direzione tramite sistemi ottici come i riflettori e le lenti. La quantità di lumen che raggiunge l'area desiderata di una sorgente luminosa a LED è maggiore rispetto a quella di una sorgente luminosa tradizionale.