La gestione termica dei LED. Se i LED sono dotati di chip indipendente, sarà necessario progettare dissipatori adeguati per evitare guasti precoci dei LED.
Lo stress elettrico: un utilizzo dei LED a correnti superiori di quelle specificate, surriscalderà il LED. Ciò può verificarsi quando si utilizzano driver non compatibili. Ad esempio, se il driver produce 700 mA, ma il LED necessita di 350 mA, ciò causerà uno stress del LED e ne ridurrà la durata.
Temperature ambienti superiori a quelle per cui è calibrato il LED ne ridurranno la durata prevista.