I LED producono luce per conversione diretta dell'energia elettrica in energia luminosa.
Le sorgenti luminose a incandescenza, invece, producono la luce riscaldando un filamento finché non diventa rosso. Per produrre luce, le lampade fluorescenti lineari e le lampadine a risparmio energetico utilizzano una scarica UV e fosforo. Le lampade HID utilizzano la ionizzazione dei gas in un tubo a scarica, con la conseguente produzione di fotoni.