Stai visitando il sito Web di Philips lighting. È disponibile una versione localizzata.
Suggerimenti

    Domande frequenti

    Come viene prodotta la luce in un LED?

     

    I diodi a emissione luminosa producono la luce grazie al movimento degli elettroni fra i due relativi terminali, tramite il processo di elettroluminescenza. Quando un diodo a emissione luminosa viene collegato all'alimentazione elettrica, gli elettroni iniziano a muoversi in corrispondenza della giunzione dei semiconduttori di tipo N e P all'interno del diodo. Quando raggiunge la giunzione p-n, l'elettrone perde parte della propria energia. Nei diodi tradizionali, tale perdita di energia avviene sotto forma di calore. Nei LED, tuttavia, i tipi specifici di conduttori N e P producono fotoni (luce) anziché calore. La quantità di energia persa definisce il colore della luce prodotta. Per una rappresentazione grafica di questo processo, visitare il sito Web di Philips Lighting Academy: https://www.lighting.philips.com/main/education/lighting-academy/lighting-academy-browser/led-certification-program.html